This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Centered Yoga
Dona Holleman Method

Dona Holleman ha iniziato a interessarsi alla filosofia orientale all’età di 12 anni, quando viveva nell’isola di Giava. I suoi studi erano incentrati sul buddhismo e sul taoismo, ma da subito il suo principale centro di interesse è stato il corpo, il mistero del corpo. Di conseguenza, quando negli anni Cinquanta è entrata in contatto con lo yoga, questo è divenuto immediatamente la sua via d’elezione.
Il Centered Yoga mira ad aiutare l’allievo a praticare gli Otto Principi Vitali, a imparare ad affidarsi a essi e a lasciare che eseguano le posture per lui. Il processo di “lasciarsi andare” e “affidarsi” si chiama “non fare”.
Gli Otto Principi che Dona Holleman insegna nei suoi corsi – lo stato mentale meditativo, il rilassamento, l’intento, il radicamento, la centratura, l’allineamento, la respirazione e l’estensione – formano un tutto unico e si applicano sempre simultaneamente.
Non si tratta, pertanto, di una sequenza, quanto piuttosto di un movimento che fluisce ininterrotto per tutto il corso di ciascuna postura, come anche nella vita quotidiana, poiché questi principi non vanno usati soltanto sul tappetino da yoga, ma possono essere integrati in ogni istante e ovunque ci si trovi. Ciascun principio contiene in sé tutti gli altri e non può essere applicato separatamente.

Ashtanga Yoga
L'Ashtanga, definita come "meditazione in movimento”, è una forma di Yoga dinamico.

Centered Yoga Dona Holleman Method
Il Centered Yoga mira ad aiutare l’allievo a praticare gli Otto Principi Vitali e ad imparare ad affidarsi a essi.

Hatha Yoga
"Ha" significa sole, che è il sole del nostro corpo, cioè l'anima, e "tha" significa luna, che è la nostra coscienza.