This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Andrea Picollo
Il primo approccio con un sistema mente-corpo arriva tramite la famiglia, che mi trasmette, ancora bambino, la passione per le arti marziali e discipline di ascolto interiore. Passioni che ancora persistono e mi spingono verso una ricerca.
Ancora ragazzo inizio a frequentare la scuola di Hatha Yoga Sivananda. Continuando su questo percorso incontro l’Ashtanga yoga, di cui divento un assiduo praticante che mi accompagnerà quotidianamente per anni. Per quasi dieci anni viaggio in Asia, tra India e Nepal, per praticare e conoscere sempre di più tradizioni e discipline di yoga e meditazione, i particolare al KPJAYI di Mysore, dove vengo autorizzato all’insegnamento dell’ Ashtanga yoga. La curiosità per lo yoga, il movimento e le energie prodotte mi guida ad approfondire anche altri metodi come l’ Iyengar e il Centered yoga di Dona Holleman, con la quale studio per diversi anni e, influenzandomi notevolmente, mi diplomo così nel suo metodo; allo stesso tempo apprendo diversi stili di massaggio ampliando le conoscenze anatomiche e funzionali del corpo. Sentendola come una componente forte e uno strumento essenziale per la comprensione interiore, mi dedico anche alla meditazione Vipassana, partecipando a numerosi ritiri e coltivando studio e pratica personali.

Allo stesso tempo, l’altra grande passione che mi accompagna e completa questo percorso è la curiosità per il movimento, funzionale e sportivo. Oltre alle varie attività più sportive mi accosto ad un metodo di studio del movimento, FunctionalRangeConditioning e Kinstretch, che negli anni riesco ad integrare armoniosamente come sostegno ad ogni attività e per approfondire maggiormente, riprendo anche gli studi in Osteopatia. Ad oggi il mio intento è quello di continuare ad integrare tutte le esperienze per renderle un vero strumento di ascolto e comprensione individuale per rimanere sempre come mente e corpo, in equilibrio.