Skip to content

Chi siamo

Il Vinyasa Studio nasce con l’intento di condividere con tutti il percorso che noi soci fondatori avevamo già iniziato singolarmente, ognuno a suo modo, sulla via dello Yoga.

Dopo anni di studio, pratica, viaggi, esperienze vissute in prima persona, abbiamo deciso di intraprendere un progetto comune e realizzare un vero e proprio centro di pratica e diffusione di queste discipline psico-fisiche alle quali siamo così legati.

Con la fondazione della nostra Shala, il Vinyasa Studio è diventato sempre di più quello che volevamo dall’inizio: una casa dove ogni socio possa praticare, approfondire, vivere con gli altri queste fantastiche discipline.

Chi siamo

Il Vinyasa Studio nasce con l’intento di condividere con tutti il percorso che noi soci fondatori avevamo già iniziato singolarmente, ognuno a suo modo, sulla via dello Yoga.

Dopo anni di studio, pratica, viaggi, esperienze vissute in prima persona, abbiamo deciso di intraprendere un progetto comune e realizzare un vero e proprio centro di pratica e diffusione di queste discipline psico-fisiche alle quali siamo così legati.

Con la fondazione della nostra Shala, il Vinyasa Studio è diventato sempre di più quello che volevamo dall’inizio: una casa dove ogni socio possa praticare, approfondire, vivere con gli altri queste fantastiche discipline.

Metodo di insegnamento

Al Vinyasa Studio Insegniamo lo yoga con un approccio terapeutico. Siamo tutti diversi e un’insegnante deve avere la capacità di capire l’allievo per poterlo aiutare a trovare la propria pratica.

Lo yoga è un sistema di purificazione che parte dall’esterno per andare verso l’interno. Si inizia insegnando gli asana e i loro allineamenti in modo che le posture siano benefiche per gli allievi, per poi portare l’attenzione al respiro e alle sensazioni sempre più sottili.

Studieremo il pranayama e la meditazione ed oltre all’aspetto pratico ci saranno dei momenti in cui vi parleremo della storia dello yoga, come nasce, come si sviluppa e perché si pratica, in modo che l’allievo possa capire quello che sta facendo e il perché lo sta facendo.

Specialmente all’inizio bisogna insegnare agli allievi a praticare lentamente e con attenzione. Nella mia esperienza posso dire che lo yoga ci porta ad acquisire una grande sensibilità nel corpo e una profonda conoscenza interiore.

Il nostro obbiettivo è quello di divulgare la scienza della yoga come strumento di terapia che ci porti a esprimere la migliore versione di noi stessi.

Giuseppe Panarello

0 +
Studenti
0 +
Ore di lezione
0 +
Anni di pratica

Dicono di noi

quote
Bellissimo lavorare con te. Sei veramente un fenomeno. Grazie mille.
Serafino D.F.
quote
Unico!
Fonte inesauribile di una bella energia.
Astrid L.
quote
Lui è il mio maestro. Lui mi ascolta e mi sostiene. Poi vogliamo parlare della sua voce?
Selena S.
quote
Semplice nella spiegazione, meraviglioso nel contenuto
Gisele E. Z.